“Dipingiamo” i capelli con il balayage! Segui i consigli di Luca Silvestri, titolare di One Parrucchieri a Isernia

L’estate sta finendo, ma non rinunciamo ad essere baciati dal sole:con il balayage possiamo avere una chioma lucente tutto l’anno. Il balayage infatti è la tecnica più sana per schiarire in modo naturale i capelli. Molte clienti che vengono a trovarmi in salone, One Parrucchieri a Isernia, hanno l’idea di volere dare un tocco di luce ai capelli, ma molto spesso non sanno su quale scelta dirigersi e su quali metodologie di lavoro puntare per non rovinare i capelli.

Esistono differenti tecniche di balayage, ma tutte, nonostante la differenza della base scura, portano ad una progressiva schiaritura verso le punte che rimane naturale e uniforme. Il balayage, a differenza di shatush o meches, che prevedono la sola fase di decolorazione, necessita di un ulteriore passaggio di tonalizzazione per ottenere una chioma perfetta.

Ogni tonalizzazione infatti è indirizzata, insieme alla mia cliente, verso i suoi gusti ma anche e soprattutto verso il suo tono di pelle e verso la sua tipologia di capello. Le regole sono le stesse per la scelta del colore generico di capelli:

- toni freddi per le carnagioni più chiare come biondi molto freddi, rossi intensi e tonalità ramate;

- sfumature calde per i sottotoni giallastri e dorati;

- riflessi di mezzotono più chiari per i capelli scuri della pelle olivastra.

La tecnica del nostro Balayage Rigenerativo, in particolare, si distingue dalle altre tecniche perché va a rigenerare e ripristinare la struttura capillare. Permette infatti di raggiungere un biondo straordinario anche perché viene realizzato in sinergia con un servizio di rigenerazione molecolare che dona ai tuoi capelli un aspetto sano e splendente.

Il balayage, è una tecnica ben precisa che segue regole di sfumature con pennello, che partono meno evidenti dalla base per poi intensificarsi verso le punte e creano inoltre dei punti luce intorno al viso. È proprio la padronanza di sfumatura, colori e tempi di posa che fa la differenza.

Nonostante potrebbe sembrare un lavoro complesso, una volta realizzato il balayage richiede pochissima manutenzione: consiglio  sempre di farlo un paio di volte all’anno, ossia poco prima dell’estate e poco prima dell’inverno. Nel primo caso l’esposizione al sole dei capelli intensifica l’effetto del balayage e lo rende ancora più intenso e luminoso, nel secondo caso invece ci permette durante gli altri mesi di mantenere un risultato più naturale ed adatto alla luce invernale. Nel periodo tra un balayage e l’altro è sempre bene tonalizzare, così da rinvigorirne il colore.

Questa tecnica, inoltre, è adatta a tutti i tipi di capelli, lisci o mossi, lunghi o corti:

- sui capelli lisci dona una lucentezza omogenea;

- sui capelli mossi crea magnifici giochi di luce e chiaro/scuro;

- sui capelli corti mette in risalto il taglio;

- sui capelli lunghi regola i lineamenti del viso donando luminosità anche nelle zone perimetrali.

Ti consiglio, inoltre, ti spuntare o tagliare sempre i capelli prima di realizzarlo: essendo una vera e propria tecnica di pittura, il balayage ha bisogno di una tela perfetta.

Se hai bisogno di  altri consigli, non esitare a contattarci, ti aspettiamo!

 

a presto

Luca

 

 

 

Google+ 2023 © Designed by ENIA SI - GRAFICA - SITI WEB - PUBBLICITA'