Come risolvere il problema dei capelli che non tengono bene il colore e che sono sempre secchi e sciupati? Segui i consigli di Luca Silvestri di One Parrucchieri, salone a Isernia
Capelli che non tengono bene il colore, secchi e sciupati, capelli che sono diventati sottili, che fare? Ascoltando le esigenze di molte mie clienti in salone vorrei provare a darti qualche consiglio utile che puoi mettere in pratica, se anche tu hai riscontrato una di queste problematiche.
Capelli secchi, sciupati, sottili.
Il fatto che i capelli possano essere sciupati e abbiano una scarsa resa riguardo alla piega molte volte dipende dall’assunzione di medicinali, oppure perché si tengono i capelli troppo legati. Queste sono le due cause di un assottigliamento dei capelli: per trazione ma anche eventualmente prendendo degli antibiotici, perché viene proprio a mancare il nutrimento per i capelli. In particolare con la trazione il bulbo pilifero viene particolarmente stimolato e quindi c’è una secrezione di sebo maggiore, cosa che induce ovviamente anche ad una caduta.
Colore che sbiadisce.
Per quanto riguarda il colore che sbiadisce molte volte può essere dovuto alla mancanza di idratazione del capello, a mancanza di nutrimento e quindi alla mancanza di un’applicazione di un corretto detergente o di una maschera adeguata. Questo causa che le cuticole, le squame del capello rimangano allargate e che il capello non abbia la sua leggere acidità, per cui qualsiasi tipo di colore si va ad applicare il capello reagisce con un vero e proprio effetto “spugna”, ovvero assorbe la colorazione e allo stesso modo la rilascia in un brevissimo arco di tempo.
Che fare?
Per risolvere questi problemi ti consiglio nel primo caso di legare meno frequentemente i capelli e semmai legarli in maniera più blanda. Questo farà sì che il bulbo non verrà stimolato, quindi non si sollecita la radice del capello che causa la secrezione eccessiva di sebo. Aggiungo anche che il fatto che la pelle venga tirata non favorisce certamente la microcircolazione, che serve proprio per l’apporto di tutti i nutrimenti al capello e ne causa appunto l’assottigliamento. Quindi, legare i capelli in modo molto più leggero e poi, nel caso di assunzione di farmaci, in particolare antibiotici, sicuramente ti consiglio di attuare una fase di idratazione e nutrimento con prodotti specifici per la cute e le lunghezze. Per quanto riguarda invece la resa del colore, sicuramente a casa dovrai usare prodotti specifici, mentre noi in salone siamo in grado con i nostri servizi e le nostre colorazioni di andare ad ovviare a questo problema rigenerando e andando a ricostruire il capello lì dove è stato danneggiato e depauperato.
E ricorda che se desideri altri consigli per te, ti aspetto in salone, sei la benvenuta
a presto
Luca